Leonardo Monopoli
Segui. Condividi. Ascolta.

B I O
Compositore, continuista e organista. Leonardo si è formato tra i conservatori di Frosinone, Roma e L'Aquila laureandosi sempre con il massimo dei voti, studiando con M. Cardi, A. Albenga, C. Panone e C. Perugini.
Si è esibito in diversi concerti in qualità di solista, fra i quali il Roma Festival Barocco, di continuista all’organo e al cembalo con diverse formazioni tra cui l’ensemble Urbs Musicae ( ex Lux Musicae) con il quale ha condiviso un'importante attività concertistica e vinto premi in concorsi internazionali. Ha collaborato alla realizzazione di musiche di scena sia per compagnie teatrali che per compagnie di danza ed i suoi lavori nell’ambito della musica colta hanno ricevuto premi internazionali e vengono eseguiti all’interno delle diverse rassegne concertistiche italiane tra cui il Festival di Nuova Consonanza. I suoi brani sono editi da Ars Spoletinum e da Agenda.

EVENTI FUTURI E PASSATI
Elenco dei servizi
-
14 DIC 2024
Vigevano (Pv)
Chiesa di Santa Maria della Neve
Organo Maroni-Biroldi del 1846
-
27 APR 2024
Vigevano (Pv)
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Organo Rondini-Serassi 1678-1834
-
03 DIC 2023
Vigevano (Pv)
Chiesa di Santa Maria della Neve
Organo Maroni-Biroldi del 1846
-
11 FEB 2023
ROMA, Chiesa di San Giuseppe a via Nomentana
Urbs Musicae Ensemble
-
21 GEN 2023
ROMA, Sala Accademica del Conservatorio Santa Cecilia
S'IO FOSSI per Soprano e Orchestra
-
06 GEN 2023
CAPRANICA PRENESTINA (Rm) Tempio della Maddalena
Concerto d'organo
Musiche di J.S. Bach, G. Muffat, J. Pachelbel e G.F. Handel
-
10 DIC 2022Voce dell'elenco 1
ROMA Mattatoio La Pelanda
Premiere del QUARTETTO EOLICO per quartetto di fisarmoniche.
Il brano, scritto per il novantesimo della nascita di Mario Bertoncini, è ispirato al Maestro stesso. Già dal titolo cerco di richiamare gli oggetti eolici e di far suonare questo quartetto come un solo e poliedrico oggetto eolico. L’idea di un brano costruito in questo modo è nata diversi anni fa, quando a seguito di una forte burrasca la mia casa ha iniziato a “suonare”, ovviamente, la serie delle armoniche. Quello che ho fatto è stato dare una visione artistica e plasmata a questo evento e similmente a Bertoncini ho costruito il suono sul quartetto di fisarmoniche.
-
10 SET 2022Voce dell'elenco 2
CAPRANICA PRENESTINA (Rm)Tempio della Maddalena
Lux Musicae Ensemble
-
9 AGO 2022
SCANNO (Aq) Chiesa di Sant'Eustachio
Lux Musicae Ensemble
-
8 AGO 2022
SCANNO (Aq) Chiesa di Sant'Eustachio
Lux Musicae Ensemble
-
06 AGO 2022
CAPRANICA PRENESTINA (Rm) Tempio della Maddalena
Concerto per Armonium e Corno
Trascrizioni di Leonardo Monopoli da gli originali di J.S. Bach, V. Petrali, F. Capocci, H. Smart, B. Juncker e J. Brahms
-
30 LUG 2022
CAPRANICA PRENESTINA (Rm) Tempio della Maddalena
Conferenza e Premiere de Un Suono Scolpito per ensemble e voce recitante
-
20 LUG 2022
ROSCIOLO DEI MARSI (Aq) Chiesa di Santa Maria in valle Porclaneta
Festiv'Alba
Lux Musicae Ensemble
-
15 LUG 2022
GAGLIANO DEL CAPO (Le)
Lux Musicae Ensemble
-
06 GEN 2022
CAPRANICA PRENESTINA (Rm) Tempio della Maddalena
Concerto d'organo
Musiche di G. Frescobaldi, E. Pasquini, B. Pasquini, M. Rossi e G.B. Ferrini
-
20 OTT 2019Voce dell'elenco 3
ROMA Chiesa di S. Andrea Apostolo
Rassegna d'organo del Roma festival Barocco
Musiche di F. Mendelssohn, J. S. Bach, N. de Grigny
